Le «bugie» al notaio in sede di contratto integrano il reato di falso ideologico, lo sancisce la Cassazione penale nella sentenza 16982 del 4 giugno 2020, ribadendo un principio già in precedenza espresso nelle sentenze 11628/2011 e 5178/2017. LEGGI L’ARTICOLO
Dopo i recenti provvedimenti governativi nazionali e regionali, si comunica all’utenza che sino alla data del 4 maggio 2020 lo studio ha sospeso la stipula di atti e contratti che non siano urgenti ed indifferibili o sottoposti a termini di scadenza, fatta salva ovviamente la reperibilità del notaio, a salvaguardia di quanto previsto dall’art.142 L.N.. …
Si rende noto che i giudici della II Sezione civile del Tribunale di Bergamo, riunitisi il giorno 23 aprile 2020, hanno adottato nuove misure per assicurare una rapida ripresa delle attività di vendita degli immobili in seno alle procedure esecutive immobiliari. Si segnala in particolare l’adozione generalizzata del sistema di vendita senza incanto, …
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha pubblicato le risposte alle domande più frequenti in merito alle disposizioni contenute nel Decreto 18/2020. L’elenco completo, in costante aggiornamento, è disponibile alla pagina MEF
L’articolo 62 del D.L. “cura Italia” n.18/2020 ha sospeso il termine entro il quale debbono essere presentate le dichiarazioni di successione in scadenza, dall’8 marzo 2020 al 31 maggio 2020. L’articolo 31 del Dgs 346/90 (il Testo unico dell’imposta di successione e donazione) prescrive in un anno il termine ordinario per la presentazione della …
Il Decreto definito “CURA ITALIA” (decreto-legge 17 marzo 2020 n. 18) ha prorogato sino al 31 ottobre 2020 i termini di adeguamento degli statuti alle disposizioni contenute nel Codice del Terzo Settore per Onlus, organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale, nonchè delle imprese sociali, tenute anch’esse ad allinearsi alla disciplina contenuta nel …
Durante il periodo di emergenza sanitaria che stiamo attraversando e stanti le limitazioni degli spostamenti delle persone sul territorio, diverse società si trovano a dover affrontare la difficoltà di tenere le proprie riunioni assembleari. Soccorrono in proposito due opportunità. La prima è data dall’applicazione del principio espresso dalla massima qui di seguito riportata, mentre …
PRIME INDICAZIONI DA VALERE FINO AL 3 APRILE 2020 IN SEGUITO ALL’ULTIMO D.P.C.M. LO STUDIO NOTARILE RIMANE APERTO E IL NOTAIO GARANTISCE LA PRESENZA NEI GIORNI DI OBBLIGATORIA ASSISTENZA ALLA SEDE (Lunedì, Martedì e Venerdì, dalle ore 9,00 alle ore 17,00) Allo stato attuale della normativa, la sede notarile in quanto eroga un servizio …