Un domicilio “digitale” per le comunicazioni dell’Agenzia. I cittadini possono ora comunicarlo tramite un nuovo servizio web I cittadini possono scegliere di indicare un indirizzo di posta elettronica certificata al quale ricevere le comunicazioni delle Entrate. È infatti online un nuovo servizio che consente di eleggere un “domicilio digitale” per il recapito di atti, avvisi …
Si riporta la tabella con le percentuali di calcolo, ai fini fiscali, dell’usufrutto e della nuda proprietà, in vigore dal 1° gennaio 2025 (le stesse già in vigore nel 2024, in quanto per il calcolo del valore dell’usufrutto e della nuda proprietà non può essere assunto un saggio legale di interesse inferiore al 2,5%) Età usufruttuario Valore usufrutto …
Il mutuo ipotecario in parole semplici è la guida fornita dalla Banca d’Italia dedicata al mutuo ipotecario, che è la forma più diffusa di credito immobiliare offerto ai consumatori. VAI ALLA GUIDA Un incontro preliminare con il notaio potrà aiutare ad orientarti nella scelta del finanziamento più adatto alle tue necessità, tra le tante soluzioni …
È stata presentata a Roma la diciannovesima guida realizzata dal Consiglio nazionale del Notariato e dalle Associazioni dei consumatori dal titolo “Agevolazioni fiscali prima casa – Istruzioni per l’uso”. Si tratta di un testo di supporto per i cittadini che intendono procedere con l’acquisto della prima casa, un momento tanto delicato, quanto incerto, considerati i …
La procura è l’atto sottoscritto da chi intende attribuire a un altro soggetto il potere di rappresentanza, cioè il potere di compiere determinati atti in nome e per conto di chi ha rilasciato la procura. Può essere rilasciata per il compimento di un singolo atto (Procura speciale) oppure per una molteplicità di atti, fino ad …
IL CONTRATTO DI MANTENIMENTO In che modo e a quali condizioni ? Per approfondire l’argomento scarica la guida gratuita qui
Cos’è un contratto di senior cohousing o di cohousing intergenerazionale? Chi lo può stipulare? Cosa ha previsto la legge 23 marzo 2023 n. 33? Il Consiglio nazionale del Notariato ha cercato di dare una prima risposta all’esigenza emergente di disciplinare il fenomeno del senior cohousing o del cohousing intergenerazionale (la – così detta – coabitazione tra …
Anche quest’anno la pubblicazione, approntata dall’Amministrazione degli Archivi Notarili e giunta alla sua sesta edizione, fornisce utilissime informazioni a tutti coloro che abbiano necessità di entrare in contatto con i suoi uffici o le diverse articolazioni del Ministero: “Mettiamo a disposizione recapiti, coordinate e indirizzi di tutti i nostri Uffici e di quelli che più …
Prima di intraprendere la trattativa per una compravendita immobiliare, può essere utile consultare questa guida che fornisce sommarie informazioni sugli aspetti fondamentali: agibilità, sicurezza ed efficienza energetica degli edifici. Per approfondire gli argomenti scarica gratuitamente la guida “Acquisto Certificato” a questo link: LA GUIDA
LE ASSOCIAZIONI SPORTIVE DILETTANTISTICHE CON PERSONALITÀ GIURIDICA E IL NUOVO RASD La Commissione Studi Terzo Settore, Enti e Sociale del Consiglio Nazionale del Notariato ha pubblicato uno studio (a firma della dott. Daniela Boggiali) nel quale di esamina il procedimento di acquisto della personalità giuridica delle ASD mediante iscrizione al nuovo Registro delle attività sportive …